Perché è importante una strategia video per la propria azienda
Partiamo dall’inizio: hai già sviluppato una strategia video per il tuo brand?
Prima di sentire la tua risposta, iniziamo con un po’ di numeri che potrebbero farti venire voglia di cambiare o confermare i tuoi piani.
Quando parliamo di video per le aziende, o meglio di strategia per aumentare la notorietà di ogni attività, in realtà stiamo parlando di video marketing. Uno strumento indispensabile per intercettare in modo delicato ma efficacissimo i tuoi clienti.
Una strategia di marketing non è fatta solo di video, ma i dati ci confermano che sia uno dei formati in grado di generare il miglior ROI (Return on Investment). Moltissime realtà hanno già scelto questo modo di comunicare, ti basterà scrollare il feed dei principali social network per notarlo.
Diamo un po’ i numeri!
Il video è il trend di content marketing che sembra proprio non accennare a perdere di efficacia. Le statistiche dimostrano come gli utenti guardano molto di più i video rispetto a foto e contenuti statici o testuali. Basterà pensare all’emergente social network TikTok per capire come questa tendenza diventi assoluta nei contenuti fruiti da mobile.
Cosa sappiamo con certezza:
- nel 2020, l’85% degli imprenditori hanno scelto una strategia video per la propria azienda come strumento di marketing e il 99% ha confermato l’investimento per l’anno successivo.
- Il 96% degli utenti coinvolti, dichiara di aver visto un video per conoscere meglio un prodotto o un servizio; il 74% è stato persuaso a comprare/scaricare un’app o un servizio.
Video e indicizzazione del tuo sito
Forse non sapevi che i video migliorano anche il posizionamento del tuo sito web e generalmente prolungano la permanenza di un visitatore sulle pagine che parlano di te e della tua azienda. Mica male, non trovi?
Se il tuo blog o in generale tra i contenuti del tuo sito sono presenti dei video, sarà più probabile che tu “salga” di notorietà nelle ricerche dei principali browser e, quindi, che tu diventi più facile da trovare. Parlando in termini di obiettivi marketing, questa azione porterà maggiore traffico al tuo sito e di conseguenza sarai più conosciuto.
Perché non puoi fare a meno di una strategia video
Diciamo la verità, non puoi rinunciare a una strategia video: i numeri parlano chiaro, la tua attività può fare un salto di qualità in termini di notorietà, la tua storia merita di essere raccontata e, non ultimo, non puoi lasciare il campo libero ai tuoi competitor!
Non parliamo di un singolo video aziendale destinato a invecchiare troppo facilmente, ma a una completa strategia che si sviluppa nel tempo.
Il video è il mezzo più emotivo. Negli anni ciò che è aumentato esponenzialmente è proprio il coinvolgimento che genera. In questo un ruolo fondamentale l’hanno giocato sicuramente i social network: attraverso le dirette e i più recenti Reel possiamo essere ogni giorno “vicini” al nostro attore, cantante o artista preferito.
10 caratteristiche dei tuoi prossimi video
Ogni azienda ha bisogno di una strategia studiata ad hoc, cucita su misura sui suoi desideri e obiettivi. Quello che però vale per tutti è il nostro “Decalogo della video strategy”.
1. I tuoi clienti meritano storie e non televendite
Se già ti conosce vorrà sapere di più: cosa fai e come, in cosa credi e qual è la tua storia? Cercherà elementi per attribuirti o meno un valore, per sentirsi dalla tua parte o meno. Non esistono molte sfumature di grigio, o forse sì, ma a noi non piacciono!
2. Tutto si gioca nei primi 10 secondi
L’avrai già sentito e risentito, la maggior parte degli utenti (quindi anche noi stessi), interrompe la visione di un video entro i primi 10 secondi. Non c’è tempo da perdere, riserva il meglio per l’apertura, immagina che i tuoi clienti ti stiano chiedendo: “Qual è l’obiettivo di questa comunicazione? Cosa vuoi dirmi di speciale? Cos’hai di diverso dagli altri competitor?”
3. Sii interessante o non dire nulla
Il nostro tempo è prezioso e non vogliamo sprecarlo. Offri solo una comunicazione di livello a chi ha scelto di dedicarti la sua attenzione, ti ricompenserà con la sua fedeltà. Si ricorderà di te!
4. Sii attuale
Intercetta il linguaggio del tuo pubblico, parla la sua lingua e offri argomenti di tendenza, utili, immediati.
5. Racconta la verità
La persuasione è stata davvero sopravvalutata in comunicazione, quello invece colpisce e fa la differenza è il senso di appartenenza che si riesce a creare con i propri clienti. “Dimmi in cosa credi, cosa fai per mettere in pratica i tuoi valori e rendere il mondo migliore.
6. Non sparire
Ricorda che quello che stai cercando di fare è ambiziosissimo: creare un rapporto continuativo con il tuo pubblico quindi: non sparire! Sii presente, pubblica contenuti in modo continuativo, alimenta questa relazione con assiduità e serietà.
7. Solo qualità
Non cedere alla tentazione di realizzare video fatti di fretta, col tuo smartphone o in un ambiente che non rende giustizia alla qualità del tuo lavoro. L’estetica conta, non svilire il tuo lavoro.
8. Sii coerente
Assicurati che la tua comunicazione sia armoniosa e credibile nel tempo. Pubblica contenuti che parlino una stessa lingua: la tua. Anche a livello grafico e visivo scegli uno e più format e rispettane i codici, così il tuo feed o il tuo sito apparirà sempre al meglio.
9. Fai scelte coraggiose
Se hai l’occasione di sostenere una causa in cui credi, fallo. Certo non tutti la penseranno come te, ma chi sceglierà di rimanere dalla tua parte sarà ancora più motivato e fedele. Questo ti farà apparire reale, a tre dimensioni: smetti di essere la vetrina di un negozio e scegli di essere un brand o una realtà che ispira.
10. Distinguiti
Non avere paura di farti riconoscere: è il tuo obiettivo. Fare ciò che hanno fatto i tuoi competitor sembra più sicuro, ma senza dubbio è meno efficace.
Perché un tale successo?
Abbiamo visto come i contenuti video giochino un ruolo cruciale nel creare un legame di fiducia e la fiducia fa sì che persone investano in te, nei tuoi prodotti, nelle tue idee. È così che potrai continuare a vendere anche se non parlerai solo dei tuoi prodotti, ma accadrà perché gli avrai dato molto di più: qualcosa da desiderare, qualcosa di cui desiderare di essere parte.
Hai la possibilità di creare un legame con i tuoi utenti attraverso dei brevi contenuti video che raccontano la tua unicità.