11 Marzo 2021 Sergio

Il video marketing è indispensabile per il settore turistico?

Hotel, camping, tour operator e aziende che operano nel turismo digitale, sono solo alcune delle tantissime realtà legate a questo settore. E diciamo la verità, il turismo è tra gli ambiti più colpiti dalla pandemia di Covid-19, questo è innegabile.

Sappiamo però che ogni crisi ha in sé un’opportunità. Perché se è vero che non possiamo spostarci e viaggiare liberamente, è vero anche che siamo desiderosi come non mai di proiettarci altrove. Di immaginarci in una suite sul lago, o in una tenda isolata a due passi dal mare, o ancora in una baita sulle Dolomiti.

A questo elemento emotivo aggiungiamo un dato reale e tangibile: proprio a causa del New Normal, tutti noi trascorriamo gran parte della giornata davanti a uno schermo.
Va da sé che questa è la vetrina più interessante, e dal potenziale più alto, per il tuo business.
Vediamo subito da dove partire per costruire la tua strategia di video marketing e aumentare così le tue occasioni di visibilità.

Perché scegliere il video marketing? Da dove partire?

Elaborare una strategia di video marketing per il turismo è fondamentale per amplificare la comunicazione della tua struttura ricettiva e nutrire le aspettative dei futuri clienti.
Capita a tutti: quando finalmente possiamo dedicarci a organizzare una vacanza o un weekend lontano dallo stress, non vogliamo certo lasciare qualcosa al caso, ma preferiamo farci un’idea quanto più precisa possibile del tipo di hotel, ristorante o servizio che ci aspetta. Vogliamo pianificare al meglio il soggiorno, senza lasciare spazio a sorprese sgradite.

Per questo il video è lo strumento più completo, perché consente di mostrare senza dire, ma anche di emozionare e trasmettere i valori della tua azienda. È un punto di vista oggettivo su luoghi, volti e servizi che l’osservatore scopre guardando il video e incontrerà davvero scegliendo la tua struttura. Il video è il modo più veloce, solido e affidabile per fare un’impeccabile prima impressione.

Ogni realtà turistica ha le proprie specificità, target di riferimento e, di conseguenza, obiettivi da raggiungere.
Per colpire davvero l’attenzione del tuo pubblico devi conoscerlo. Puoi partire dal database dei clienti storici, dai follower dei tuoi profili social, oppure determinare il target in base ai tuoi nuovi obiettivi di business. Una volta che saprai a chi stai parlando, potrai concentrarti sugli aspetti di unicità da mettere in risalto e poi sul messaggio da veicolare.

In questa fase sarà fondamentale poterti affidare a un professionista, perché investire ora in questa fase di analisi e studio, ti permetterà di risparmiare un bel po’ di tempo e delusioni in futuro. Non sottovalutare questo momento chiave della tua strategia.

Una volta deciso il messaggio da comunicare passerai a definire la creatività del video (quale format è migliore per me?), il canale su cui veicolarlo (dove posso parlare al mio target?) e in quali formati farlo (quale durata e stile mi daranno i migliori risultati?).

Bene, ora che hai gettato solide basi è il momento in cui di solito diciamo “Azione!” e iniziamo a portare sul set tutte le nostre capacità, per realizzare un video che soddisfi ogni requisito strategico da te definito.

Le caratteristiche del video applicato al settore turistico.

Il formato video è:

  • Coinvolgente
  • Immediato
  • Informativo
  • Emozionante
  • Condivisibile sui propri canali
  • Memorabile
  • Efficace perché racconta una storia

Abbiamo voluto presentarti questo elenco di caratteristiche perché sono tutte fondamentali. Ciascuna è infatti connessa a un’emozione o a un effetto che può suscitare nel tuo spettatore.

Come sai, anche nel tuo settore il passaparola è un elemento fondamentale, per questo avere una storia forte e che mette in luce le caratteristiche della tua attività è il modo più efficace per far rimbalzare il tuo nome di schermo in schermo.

Concentrati sulla storia che vuoi raccontare, assicurati che sia della giusta durata per il tuo pubblico e per i canali che hai scelto; crea regolarmente nuovi contenuti così da restare a lungo nella mente dei tuoi clienti.

Dalla teoria alla pratica: il nostro modo di raccontare la tua storia

Abbiamo detto che i video descrivono meglio di mille parole? E allora passiamo ai fatti mostrandoti alcuni lavori che abbiamo realizzato, ciascuno risponde a logiche estetiche e strategiche diverse. Scopriamole insieme.

Crea empatia

Hotel Mioni Pezzato & SPA è la storica destinazione per chi sceglie un soggiorno dedicato a rigenerarsi. Da oltre un secolo mantiene questa promessa e coccola i suoi ospiti in ogni modo immaginabile.
Siamo partiti proprio da questa sensazione così potente e immersiva per tradurre il concetto in immagini, presentando ambienti, oggetti e situazioni in modo fortemente empatico. Inquadrature strette per creare vicinanza, suoni reali per entrare nel momento. Un film minimal, equilibrato perché la qualità è talmente alta che non servono parole per descrivere l’esperienza, basta mostrarla.

Trova il modo di distinguerti

La seconda case history riguarda Thermae Abano Montegrotto. Una realtà prestigiosa, molto nota e con caratteristiche uniche, che la rendono riconoscibile. Ma solo come esercizio, possiamo dire che in termini visivi potrebbe presentare caratteristiche simili a quelle dell’Hotel appena raccontato: torna l’elemento dell’acqua, si rievoca la sensazione di relax, si elencano i servizi esclusivi… Ma per raccontare la sua storia in modo attuale e unico ci siamo chiesti “Cosa c’è di assolutamente differente?”. Il momento storico, ci siamo risposti.
Una realtà termale al tempo del Covid-19 è uno spazio che più di altri ha smesso di ospitare clienti. E quale sensazione può aver suscitato nei suoi visitatori abituali? Una grande nostalgia.

Racconta il tuo territorio

Parlando dei tuoi servizi e della tua struttura hai l’occasione di far immergere lo spettatore in un mondo di luoghi, paesaggi, tradizioni e modi di fare. Un po’ come abbiamo fatto per Mezzacorona Rotari, per raccontare i prodotti non ci siamo limitati a descrivere il vino e le sue caratteristiche, ma l’abbiamo inserito in un quadro più ampio, che lascia senza fiato.

Scegli la tua storia e raccontala nel modo per te più utile.
Non è una questione di apparenza, ma di sostanza. Sii credibile, sii visibile, sii sincero.
Le aziende in ogni settore hanno scelto una strategia di video marketing, per il mondo del turismo è davvero una soluzione in grado trasportare nel digitale le esperienze che offri ai tuoi clienti.

, ,